Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

BIBLIOTECA AULA DI TEATRO

Ultimo Aggiornamento: 23/10/2008 21:52
OFFLINE
Post: 934
Sesso: Maschile
23/10/2008 21:51

Il teatro come arte delle arti
Tra le varie forme di espressione artistica, l’Arte del Teatro è quella il cui accadimento è legato alla presenza fisica e contemporanea, nello stesso spazio e lo stesso tempo, di due fattori o elementi umani; l’Attore e lo Spettatore, i quali danno vita, nel senso “del mettere in atto” nel momento irripetibile del “qui ed ora” della rappresentazione drammaturgica ad ”un racconto-agito”, il racconto dell’umano.
E’ per questo che si considera l’arte teatrale, “arte sociale per eccellenza” e “arte del raccontarsi”. Un racconto, che può attingere ad opere di drammaturgia, da testi di teatro popolare, dalla teatralizzazione di elementi di cultura popolare, o di avvenimenti storici di cui la nostra cultura è ricchissima, da testi di letteratura, sia antica che moderna, ma anche da testi realizzati dall’attore stesso. Ciò non vuol dire che l’attore debba necessariamente trasformarsi in drammaturgo, ma nel suo processo di formazione potrà confrontarsi con la propria capacità d'improvvisazione, sia corporea che verbale, in altri termini, svilupperà o affinerà le sue capacità creative.
La ricerca , non è limitata al lavoro sull’attore, ma si sviluppa anche in relazione ad una visione multimediale dell’evento teatrale prendendo in considerazione gli elementi basilari del farsi del teatro, oltre al testo e all’attore, che sono il colore, la forma e il suono. Nel teatro tutto ciò si traduce in luci, scenografia, maschere, oggetti di scena, trucco, testo, musica, canto.
Si tratta quindi di elaborare una possibilità di lavoro che pone l’attore e il suo corpo, in relazione diretta con questi elementi, sviluppando un’esperienza di tipo: (percettiva, fisica, gestuale, tattile, sonora, verbale, uditiva, gustativa e olfattiva) traducibile in azione teatrale.
L’essere umano, e non solo, racchiude in sè tutte queste possibilità: è colore, è forma, è suono; ed è in grado di produrre tutto ciò e venirne stimolato.
L’interazione con questi elementi è, d’altronde, alla base di un vissuto quotidiano, fa parte dell’ambiente nel quale il nostro essere si muove normalmente e dal quale riceve stimoli e sollecitazioni sotto forma di: pittura, fotografia, cinema, video, televisione, stampa, pubblicità oppure in architettura, scultura, mobili, oggetti d’uso quotidiano, oppure parola, canto, musica, rumori vari ecc.
Spesso la pittura è stata l’elemento da cui partire per la realizzazione di un progetto di ricerca che ha portato ad una realizzazione spettacolare, per mezzo della “teatralizzazione” di quadri di autori contemporanei e non





.:° Sono sempre stato da solo, naturalmente; sono stato creato per essere solo. La differenza è che ora lo sono non perché lo hanno deciso gli altri ma per mia libera scelta. Sono libero di essere esattamente ciò che sono, e di non sentirmi diverso per questo motivo (T.B.)°:.
OFFLINE
Post: 934
Sesso: Maschile
23/10/2008 21:52

Il corpo come strumento ed il linguaggio corporeo-verbale
La parola “drama” dal greco significa “azione”, quindi drammaturgia E' porre in atto un’azione.
L’idea del Teatro inteso come “drama-azione” ha indirizzato la mia ricerca verso un Teatro nel quale l’Attore “agisce” e non “re-cita” nel senso di ripetere pi_ o meno meccanicamente, secondo schemi o modelli espressivi spesso imposti, ma impersona, interpreta, insomma Ë “Attore”, cioË colui che “agisce”.
Per ottenere questo risultato, è necessario uscire dai limiti che la parola “Teatro” ci impone, permettendo all’Attore e al suo corpo di non relegare la propria esperienza ad un vissuto asettico-spettacolare, che limita l’esperienza dell’attore all’apprendimento di tecniche adatte alla riproposizione di un modello espressivo preconfezionato.
Il concetto di “drama-azione” mi ha evidenziato il corpo come strumento “primario”, cioè il primo strumento espressivo dell’attore e di tutti gli esseri umani.
Il continuo uso del corpo come strumento espressivo “primario” ha fatto sì che nascesse la possibilità di usarlo come mezzo attraverso il quale porre in atto un processo di autodefinizione elevando il corpo a strumento di conoscenza.
Inoltre, per primario, intendo il corpo come strumento espressivo, utilizzato molto prima di qualsiasi possibilità espressiva articolata secondo un linguaggio verbale, sia logico che artistico, sia nel senso di evoluzione umana, che nel senso evolutivo dell’individuo stesso. “Il bambino”, infatti, si forma prima fisicamente e soltanto in un secondo tempo, dopo aver emesso dei suoni, può iniziare a far uso di un linguaggio articolato verbalmente per esprimersi. » noto inoltre, che l’essere umano ha avuto bisogno di milioni di anni, dalla sua comparsa sulla Terra sotto la forma di una cellula, prima di poter essere in grado di utilizzare un linguaggio verbale articolato.
Per primario, infine, intendo il corpo utilizzato tanto quanto lo scalpello per lo scultore, il pennello per il pittore, la penna per lo scrittore...
Attualmente il veicolo principale della comunicazione è il linguaggio verbale. Molte persone credono, del resto, che il linguaggio verbale sia il mezzo più importante e più rilevante tra i soggetti umani. Le ricerche in questo campo, tuttavia, ci dimostrano che anche il linguaggio non verbale, corporeo ha estrema importanza nel campo della comunicazione.
Si è notato, infatti, come l’attività gestuale, l’uso dello spazio interpersonale e del proprio corpo, la qualità tonale della voce e lo stesso tatto funzionino tutti come dei sistemi di comunicazione che influenzano le persone molto di più di quanto faccia il linguaggio verbale.
Questi sistemi di comunicazione non verbale, tuttavia, sono spessissimo utilizzati e/o ricevuti inconsapevolmente. Solo degli studi teorici avanzati e degli specifici esercizi pratici sono in grado di rendere una persona capace di controllarli con facilità.
Venendo a conoscenza di queste possibilità di ricerca si acquisisce il vantaggio di poter interpretare e usare coscientemente questi sistemi comunicativi e favorire lo sviluppo armonico di tutti i sistemi di comunicazione che fanno parte di una persona, compreso naturalmente il linguaggio verbale.
Nel processo di formazione dell’attore è necessaria la ricostruzione di un Io corporeo, atto a produrre degli elementi che rendano possibile una utilizzazione organizzata dei sistemi di movimento, nei suoi aspetti di micro e macro gestualità ri-armonizzati anche rispetto alla verbalizzazione.
In fondo la verbalizzazione avviene perchè si mette in movimento, cioè si attiva, attraverso l’immissione e l’emissione di aria, un’altra parte del corpo, dei tendini, “le corde vocali”
Quindi sostenuto da una dimensione di movimento, viene elaborato anche l’aspetto verbale dell’attore con il potenziamento della voce per mezzo dell’apprendimento dell’uso dei risuonatori corporei, lo sviluppo della vocalizzazione, il canto, la dizione, la voce e la parola come prolungamento del corpo, il mezzo per gettare un ponte emozionale tra l’attore e lo spettatore.





.:° Sono sempre stato da solo, naturalmente; sono stato creato per essere solo. La differenza è che ora lo sono non perché lo hanno deciso gli altri ma per mia libera scelta. Sono libero di essere esattamente ciò che sono, e di non sentirmi diverso per questo motivo (T.B.)°:.
OFFLINE
Post: 934
Sesso: Maschile
23/10/2008 21:52

La metodologia
Per tornare ad una espressività che sia naturale, occorre sbloccare o stimolare certi meccanismi psico-corporei. E' chiaro che c’è una disciplina da seguire, una metodologia, che è quella di non intendere la disciplina come contrapposizione alla libertà, ma farne il mezzo per mettere in atto una dialettica tra queste due possibilità, che porti a quella che è poi la vera libertà d’espressione.
Egli sarà in grado così, di acquisire la capacità di una ritrovata armonizzazione, che possa stimolare una creatività anche psico-fisica-verbale.
Pur basandosi sulla trasmissione di un metodo didattico-tecnico, nel processo di apprendimento, l’Attore sarà guidato gradualmente verso la possibilità di una autonomia decisionale di movimento e quindi delle proprie azioni.
Ciò sarà possibile soltanto se in un contesto di laboratorio, si considererà l’Attore nella sua interezza gestuale e verbale, rispettando i ritmi individuali di capacità di apprendimento, stimolando le possibilità creative del singolo, anche se inserite in un contesto di gruppo.
L’Attore si avvicina in tal modo al nucleo espressivo individuale che gradualmente lo conduce alla scoperta di una propria possibilità(potenzialità) espressiva.
Il lavoro di laboratorio, inoltre potrà sviluppare ed affinare le capacità di auto-narrazione intesa come autodrammaturgia e di relazione tra sè e gli altri, utilizzando elementi di memoria di un vissuto culturale, sociale, individuale, emozionale-visivo, sia attuale che “antico”, ricondotto ad una esperienza di vissuto attuale, quotidiano.
Quel quotidiano-personale-emozionale-gestuale, che affiorerà come elemento di personalizzazione anche nel caso dell’uso di un testo già esistente.
Solo così sarà possibile avvicinare tra loro, realtà e rappresentazione, restituendo all’Attore e al Teatro la dignità di una possibilità espressiva probabilmente dimenticata.





.:° Sono sempre stato da solo, naturalmente; sono stato creato per essere solo. La differenza è che ora lo sono non perché lo hanno deciso gli altri ma per mia libera scelta. Sono libero di essere esattamente ciò che sono, e di non sentirmi diverso per questo motivo (T.B.)°:.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 00:41. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com